AssoAmbiente

News

062/2017/CS

Segnaliamo che è stata presentata e avviata la XXIV edizione del concorso Comuni Ricicloni, ideato da Legambiente, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.

I Comuni, le Unioni di Comuni, le Comunità Montane e i Consorzi che intendono partecipare al concorso dovranno, entro e non oltre il 5 maggio 2017, procedere alla compilazione on-line della scheda di partecipazione oppure all’invio via fax il file pdf, entrambi disponibili al sito www.ricicloni.it.

Come criterio premiante per entrare nelle graduatorie viene confermato, anche per questa edizione, l’aver ridotto il quantitativo di rifiuti indifferenziati (ai quali concorreranno i quantitativi di rifiuto secco residuo e la parte di rifiuti ingombranti avviati a smaltimento). Nelle graduatorie entreranno solamente quei soggetti che, oltre ad aver raggiunto la soglia di legge del 65% di raccolta differenziata (art. 2015 del D.Lgs. 152/2006), avranno prodotto un quantitativo di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale a 75 kg/abitante/anno.

La percentuale di raccolta differenziata dovrà essere calcolata usando la seguente formula:

Materiali avviati a riciclaggio
-------------------------------------------------------------------------------------
Materiali a smaltimento + materiali a riciclo + altre raccolte a smaltimento
 

Oltre ai riconoscimenti previsti nel Bando (“Produzione pro-capite di rifiuto secco residuo più bassa in ogni Regione” e “Qualità per singole raccolte o materiali”), a discrezione della Giuria, potranno essere assegnati anche  Premi per:

-    migliori politiche di Green Public Procurement;
-    campagne di comunicazione;
-    premio speciale “Cento di questi Consorzi”.

Si rinvia al sito del concorso, www.ricicloni.it, per ogni informazione e documentazione inerente l’iniziativa.

» 23.03.2017

Recenti

22 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per l’adozione del MTR-3 – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 180/2025/R/RIF l’ARERA ha avviato il confronto con gli stakeholder sui primi orientamenti per l’adozione del Metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3).
Leggi di +
18 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 1/2025 su aggiornamento quiz RT
Con la circolare n. 1 del 15 aprile 2025 sono stati aggiornati i quiz riguardanti le verifiche d’idoneità del responsabile tecnico (RT) con l’eliminazione di alcuni per sopraggiunte modifiche normative.
Leggi di +
17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL